Cerca nel blog

sabato 3 marzo 2018

Prosciutto ed uova verdi


Il piatto prende i nome (ed il suo aspetto) da un famosissimo libro del Dr. Seuss, “Prosciutto ed uova verdi” appunto.

Ieri era l'anniversario della nascita di questo scrittore e fumettista americano, il cui vero nome era Theodor Seuss Geisel.
Il Dr. Seuss ha pubblicato oltre 60 libri per bambini che sono stati spesso caratterizzati da una straordinaria fantasia di personaggi, da utilizzi frequenti di rime e di metri trisillabici.
Fra i suoi successi più rinomati si può citare, oltre a Prosciutto e uova verdi, Il gatto col cappello, Ortone e i piccoli Chi, La battaglia del burro, Lorax e Il paese di Solla Sulla.
Il Grinch è considerata la migliore opera dello scrittore.

Il libro “prosciutto ed uova verdi” è una piacevole lettura (ai limiti del paradossale) utile per insegnare ai bambini a provare ad assaggiare qualsiasi cibo.



Nando detto Ferdi, è una buffa creatura che per tutto il libro cerca di offrire ad un cane uno strano piatto: prosciutto e uova verdi, appunto.
Alla fine il cane, a suo malgrado accetta di assaggiarlo pensando che sia un piatto orribile, invece è entusiasta per quella deliziosa, strana, pietanza.



Oggi ho provato a ricreare questa surreale ricetta senza l'utilizzo di coloranti artificiali ma solo con l'impiego di cavolo viola.


PROSCIUTTO ED UOVA VERDI

2 fette di prosciutto tagliato spesso
2 uova
qualche foglia di cavolo viola

Affettare le foglie del cavolo viola e metterle in una casseruola con un po' d'acqua.
Lasciarle sobbollire per alcuni minuti. L'acqua di cottura dovrebbe diventare di un bel colore bluastro.
Separare delicatamente i tuorli dagli albumi.
Aggiungere un po' di acqua di cottura del cavolo agli albumi.
Mescolando si dovrebbe ottenere un colore che varia dal verde al bluastro.
In una padella antiaderente far scaldare un filo d'olio e versarvi gli albumi.
Aggiugervi i tuorli (facendo attenzione a farli rimanere interi).
Lasciar cuocere come per un normale uovo all'occhio di bue ( circa 4 – 5 minuti)



Impiattare le uova e nella stessa padella far saltare velocemente le due fette di prosciutto.
Aggiungere le fette di prosciutto al piatto e servire.





Vi assicuro che, a parte il colore insolito, il cavolo viola non dona alcun sapore particolare.


Nessun commento:

Posta un commento