Durante il pranzo di
Pasqua, tradizionalmente, nella mia famiglia si mangiano, oltre alla
torta pasqualina, al tortano o al casatiello, le uova sode. Ogni
anno, però, cerchiamo di dare a questo semplicissimo piatto un
sapore differente.
Quest'anno abbiamo
aromatizzato il tuorlo con i piselli.
A Genova, infatti, è
possibile già reperire i primi piselli fini da sgusciare che hanno
un sapore dolcissimo e molto delicato.
Uova con crema
di piselli ed insalatina fresca
Dosi per 4 persone
8 uova sode
100 gr di piselli
freschi
150 gr di ricotta di
pecora (possibilmente freschissima)
1 spicchio d'aglio
80 gr di insalatina
novella
olio extravergine
d'oliva
sale
pepe
Cuocere le uova per
circa 9 minuti in acqua bollente salata.
Sgusciarle e
dividerle a metà nel senso della lunghezza.
Cuocere i piselli in
acqua salata per circa 7 – 8 minuti.
Scolarli e
raffreddarli con acqua fredda.
Dalle metà uova
sode estrarre delicatamente i tuorli, prestando attenzione per non
rompere gli albumi rappresi.
Frullare i piselli
con i tuorli, la ricotta, 2 cucchiai d'olio d'oliva extravergine e lo
spicchio d'aglio.
Regolare di sale e
pepe.
Si dovrà ottenere
una crema liscia e non troppo liquida.
Versare il composto
nell'incavo dei mezzi albumi e servire con insalatina novella.
Nessun commento:
Posta un commento