Oggi voglio parlare
di una ricetta che, seppur sia di una facilità di esecuzione
impressionante, riscuote sempre successo durante le cene con gli
amici.
Sto parlando delle
acciughe marinate con vino ed aceto.
E' un antipasto che si serve
freddo: adattissimo, quindi, alle serate estive.
Inoltre può essere
la base di partenza per tanti altri piatti quali paste o secondi.
Acciughe marinate
con vino ed aceto
Dosi per 4 persone
500 gr acciughe
freschissime
mezzo bicchiere
aceto di vino bianco
1 bicchiere vino
bianco secco
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine
d'oliva
1 limone biologico
2 pomodorini secchi
(facoltativo)
Pulire la acciughe,
disliscarle ed aprirle a libro. Sciacquare i pesci velocemente sotto
acqua corrente e tamponarli con carta assorbente per eliminare
l'acqua in eccesso.
Mescolare in una
ciotola l'aceto ed il vino.
Porre i filetti di
acciuga una accanto all'altro in una pirofila di vetro con la parte
della pelle rivolta verso il basso formando uno strato. Condire con
sale, pepe e la miscela di vino ed aceto.
Formare successivi strati
fino ad esaurimento degli ingredienti.
Lasciare riposare
nella marinatura al fresco per almeno 3 – 4 ore.
Trascorso tale
tempo, scolare ed adagiare i filetti di acciuga sul piatto di
portata.
Spremere il succo da
un limone biologico, avendo cura di conservarne anche la buccia.
Annaffiare le acciughe con il succo di limone.
Condire con olio
extravergine d'oliva a crudo, listarelle di buccia di limone e di
pomodorini secchi.
Servire in tavola.
Nessun commento:
Posta un commento