Ogni
volta che cucino i biscotti con i cereali, di cui avevo già indicato
al ricetta in un mio precedente post(Biscotti per utilizzare i tuorli avanzati - marzo 2017), spariscono in
un baleno.
Solitamente dopo aver ripetuto per un po' sempre la stessa ricetta mi vengono in mente varianti nuove.
Solitamente dopo aver ripetuto per un po' sempre la stessa ricetta mi vengono in mente varianti nuove.
Oggi
ho pensato di dare a questi biscotti un sapore lievemente differente
e molto più marcato.
Aprendo
la dispensa ho notato che avevo ancora un vasettino di semi di
finocchio confettati.
I
semi di finocchio confettati, vengono utilizzati in alcune
preparazioni di dolci liguri ed ovviamente conferiscono una nota
speziata nonché croccante al dolce.
Il
loro sapore è piuttosto dolce e ricorda quello dell'anice, per
questo a volte vengono anche denominati anicini. Per non creare
confusione con gli omonimi biscotti, io preferisco chiamarli semi di
finocchio.
Inoltre
sono ricoperti di zucchero colorato, di conseguenza danno anche una
nota multicolore al dolce.
Questo
tipo di biscotti sono molto gustosi poichè hanno diverse
consistenze; i fiocchi d'avena e i semi di finocchio donano infatti
una croccantezza assai piacevole al palato ben bilanciata dalla
morbidezza dell'impasto di burro.
Biscotti
con fiocchi d'avena e semi di finocchio aromatizzati al rum.
Dosi per circa 20 biscotti
200 gr farina 0
100 gr zucchero
90 gr burro a temperatura ambiente
2 tuorli d'uova
16 gr lievito per dolci
60 gr circa fiocchi avena
10 gr circa semi di finocchio confettati
1 bicchierino di rum
In una planetaria lavorare il burro a temperatura ambiente con lo
zucchero. Aggiungere i tuorli delle uova e mescolare fino a quando
non si ottiene un composto abbastanza omogeneo. Aggiungere la farina
ed il lievito setacciati e mescolare per circa 4 – 5 minuti. Unire
il bicchierino di rum. Aggiungere i fiocchi d'avena, i semi di
finocchio confettati e mescolare per altri 5 minuti.
Si dovrà ottenere un impasto morbido ma che non si attacchi alle
mani.
Formare delle palline di impasto, schiacciarle lievemente e porle su
una placca da forno rivestita con carta da forno.
Far cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10 –
15 minuti.
Lasciarle raffreddare prima di mangiarle, per gustare al meglio tutti
i sapori e gli aromi.
Nessun commento:
Posta un commento