Cerca nel blog

venerdì 11 agosto 2017

La merenda estiva a casa delle mie nonne: le pesche ripiene al forno

D'estate le mie nonne preparavano, per la merenda pomeridiana, un dolce che ha come ingrediente principale le pesche. In questo periodo dell'anno, infatti, le pesche sono mature al punto giusti, dolci e succose.
E' un dessert di esecuzione facilissima ( saprebbe prepararlo anche un bambino!), con pochissimi ingredienti ed, inoltre, può essere conservato in frigorifero per 1 – 2 giorni.

Poichè all'interno della ricetta vi sono gli amaretti friabili (quelli tipici di Saronno), questo dolce viene chiamato anche “pesche alla piemontese”.


Pesche ripiene al forno

Dosi per 4 persone (o per 2 golosoni!)

2 pesche a polpa gialla ben mature
5 – 6 amaretti di Saronno (+ 1 per guarnizione)
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
zucchero semolato
Vermouth ( o vino liquoroso ed aromatico)


Lavare le pesche sotto acqua corrente. Tagliarle a metà senza sbucciarle.
Denocciolarle e togliere da ciascuna metà un po' di polpa con l'aiuto di un coltellino (o di uno scavino).
Bagnare ciascuna metà con un po' di Vermouth.
Raccogliere la polpa in una ciotola e schiacciarla con una forchetta. Unire il cacao amaro, gli amaretti sbriciolati e una spruzzata di Vermouth. Mescolare bene il tutto.
Usare il composto per farcire l'incavo delle mezze pesche.
Disporre le pesche su una teglia da forno, spolverarle con 1 amaretto sbriciolato e un po' di zucchero semolato.
Infornare a 180° per 40 minuti circa.





Le pesche possono essere degustate sia tiepide sia a temperatura ambiente.



Nessun commento:

Posta un commento