Oggi primo aprile…
“ma dai?!” direte voi “non ce n'eravamo accorti” 😮
Ho pensato di
cucinare una ricetta veloce che “fa tanto anni '80”. Sto parlando
del finto pesce di tonno e patate.
E' un piatto di
livello facilissimo che non troverete certamente nei migliori
ristoranti stellati.😃
Da insegnante, lo
considero comunque un modo divertente per far mangiare un po' di
verdure ai bambini, soprattutto perché nel composto si può
amalgamare anche erbette lessate, finocchi, asparagi o qualsiasi
altro ortaggio ci venga in mente.
Inoltre è simpatico
da portare in tavola proprio per il primo giorno d'aprile.
Io oggi ho preparato
la “versione base”
FINTO PESCE
Dosi per 4 persone
4 – 5 patate a
polpa gialla (circa 500 gr)
160 gr tonno
sott'olio
10 – 15 capperi
sotto sale
15 gr alici
sott'olio
sale q.b.
pepe q.b.
1 carota per
decorare
Far lessare le
patate con la buccia in una pentola d'acqua per circa mezz'ora
(dipende dalla grandezza delle patate)
Sbucciarle e ridurle
in poltiglia.
Sminuzzare finemente
(io ho usato il mixer) il tonno sgocciolato, i capperi ben lavati dal
sale e le alici.
Amalgamare il
composto così ottenuto con la polpa di patate. Io ho passato il
tutto nel mixer per circa 1 – 2 minuti per rendere l'impasto ancora
più cremoso. Regolare di sale e pepe.
Disporre il composto
sul piatto da portata cercando di dare la forma di un pesce
stilizzato. Se vi inumidite le mani con acqua fredda l'operazione
risulta molto più agevole.
Tagliate a metà per
il lungo una carota precedentemente sbucciata ed affettatela in modo
da ottenere dei mezzi dischetti. Disporli a ventaglio sul pesce per
ottenere l'effetto squame.
Per la bocca e
l'occhio togliere la parte interna del dischetto di carota. Per
formare la pupilla usare un cappero lavato dal sale.
Porre in frigorifero
per almeno 2 h prima di servire.
A piacere è
possibile anche aggiungere maionese sia nell'impasto che per la
decorazione. Io ho preferito non utilizzare troppi grassi, ma questa
è solo una scelta personale.
Nessun commento:
Posta un commento