La tappa odierna è
la frazione più lunga in assoluta di questa edizione del Giro: 244
Km.
Si parte dal paese
di Penne in provincia di Pescara e si arriva in Umbria e più
precisamente a Gualdo Tadino.
Percorso
prevalentemente montuoso anche se non si arriverà a toccare altezze
molto elevate.
Cinghiale in
umido
Ingredienti
1 Kg di carne di
cinghiale
300 gr. pomodori
pelati
cipolle
carote
gambi di sedano
bacche di ginepro
alloro
rosmarino
vino rosso
sale
pepe
olio extravergine
d'oliva
La preparazione di
questo piatto è alquanto lunga poiché richiede diverse ore di
marinatura della carne. Si deve quindi iniziare il giorno precedente.
Tagliare la carne di
cinghiale a tocchetti e metterla a marinare con tutti gli odori
(cipolla, carota, 1 gambo di sedano, alloro, bacche di ginepro,
rosmarino) in vino rosso per almeno 12 ore (una notte), facendo in
modo che la carne sia completamente coperta.
Il giorno successivo
preparare un battuto non troppo fine con cipolla, carote, rosmarino e
sedano.
Far soffriggere il
mix aromatico. Togliere la carne dalla marinatura e aggiungerla al
soffritto. Unirvi alcune bacche di ginepro, il sale ed il pepe.
Quando la carne è
ben rosolata aggiungere del vino rosso e lasciare evaporare a fiamma
alta.
Unire i pomodori ed
un bicchiere di acqua (se necessario) e lasciare cuocere per due ore
a fuoco dolce.
Il piatto può
essere accompagnato da polenta o patate lessate.
Nessun commento:
Posta un commento