La
tappa odierna ( ultima del Giro 2018) è un circuito all’interno
della Capitale. Il circuito di 11.5 km (da ripetere 10 volte) si
sviluppa interamente lungo le vie cittadine. Si alternano, quindi,
brevi salite e discese e lunghi rettilinei raccordati da curve a
volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con
alcuni tratti in pavè (“sanpietrini”).
MORETUM
Il
Moretum è un tipo di formaggio di erbe spalmabile che gli
antichi Romani mangiavano con il pane. Un tipico moretum era
fatto con erbe, formaggio fresco, sale, olio d'oliva ed aceto.
Opzionalmente, si potevano aggiungere diversi tipi di noci. Il
composto veniva pestato in un mortaio, il cui nome deriva proprio dal
latino moretarium (ovvero attrezzo per fabbricare il moretum).
Ingredienti
300
gr ricotta di pecora
150
gr di formaggio fresco di pecora o di capra
2
cucchiai di miele
2
acciughe sotto sale
aceto
1
mazzetto di maggiorana fresca
pepe
Olio
evo
Mescolare
assieme i due formaggi.
Pestare
in un mortaio la maggiorana con un filo d'olio per amalgamare.
Frullare le acciughe dissalate con due cucchiai di aceto ( per
ottenere un sapore simile alla salsa Garum).
Aggiungere
il pesto aromatico, le acciughe frullate ed il miele ai formaggi e
mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Pepare
a piacere e tenere in frigorifero per almeno 1 h prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento