La tappa odierna è una tappa di montagna con salite molto
impegnative e tecniche.
Si parte da San Vito al Tagiamento e dopo 186 Km si giunge sul Monte
Zoncolan.
Il Monte Zoncolan (1.750 m) è considerato la salita più dura
d’Europa: 10 km al 12% di media con punte del 22%.
Lo Zoncolan è noto tra gli appassionati di ciclismo con il
soprannome di "Kaiser", proprio per la durezza dell'ascesa.
Il Giro d'Italia ha raggiunto lo Zoncolan per la prima volta
nell'edizione del 2003. E' stato incluso anche negli anni 2007, 2010,
2011 e 2014.
Cannocchie alla busara
Ingredienti
10 cannocchie (cicale di mare)
1 bicchiere di vino bianco
olio evo
4 cucchiai di pan grattato
pasta del formato preferito
brodo di pesce
pepe
prezzemolo
aglio
Bollire le cannocchie in acqua salata per 5 minuti. Far imbiondire
l'aglio in olio evo. Aggiungere all'olio insaporito 4 cucchiai di pan
grattato e, dopo averlo tostato, sfumarlo con il vino bianco.
Far saltare le cannocchie nella padella con il pan grattato. Cuocere
a fiamma media per 4 – 5 minuti aggiungendo un mestolo di brodo di
pesce.
Nel frattempo far cucocere la pasta in acqua bollente e salata.
Scolarla e impiattare con le cannocchie.
Spolverare con prezzemolo tritato e servire.
Il nome del piatto, secondo alcune ipotesi dei linguisti, deriva dal
verbo “buggerare”, in quanto viene cucinato un intruglio di
composizione poco chiara; secondo altri, invece, deriva da “buzzo”
cioè la pancia, riferimento forse anche alla pentola in coccio con
cui i pescatori erano soliti preparare questo piatto.
Nessun commento:
Posta un commento